
In seguito a importanti alterazioni della cartilagine articolare la soluzione per poter tornare ad una vita attiva, con minime limitazioni, rimane la protesi di ginocchio (PTG) o di Anca (PTA) .
La riabilitazione post chirurgica in genere avrà una durata di 3 settimane, la prima settimana in reparto di Ortopedia, la 2a e 3a nel reparto di Riabilitazione Motoria, in casi di particolari necessità questi tempi potranno subire variazioni.
In seconda giornata post operatoria il paziente verrà fatto camminare con l’ausilio di un deambulatore e guidato dal Fisioterapista, gli verranno insegnati alcuni semplici esercizi studiati per favorire la riduzione del dolore, migliorare la circolazione, prevenire il rischio di embolie, recuperare il tono muscolare.
Se tutto andrà bene in terza giornata il paziente verrà addestrato all’uso dei bastoni canadesi per deambulare e gestirsi autonomamente, ovviamente il tutto sarà adeguato alle capacità del soggetto, alcuni fattori possono variare i tempi standard in riabilitazione:
- età molto avanzata
- condizioni pregresse come altre menomazioni o disabilità, patologie croniche
- Alterazioni cognitive : demenza, patologie psichiatriche
Dalla seconda settimana il paziente viene trasferito nel reparto di riabilitazione motoria iniziando un programma riabilitativo specialistico.
Il paziente avrà 2 trattamenti giornalieri, mattina e pomeriggio, con ununa fisioterapista, nei quali lavorerà:
- sulla diminuzione del dolore e del gonfiore dei tessuti
- recupero della escursione articolare (ROM)
- recupero del tono-trofismo muscolare
- apprendimento del uso dei bastoni canadesi per deambulare e fare le scale
- strategie e modalità per attendere alle attività della vita quotidiana in convalescenza
- apprendimento degli esercizi da proseguire al domicilio
Circa dopo 40 giorni dall’intervento il paziente avrà una visita di controllo dove, una volta verificata la condizione del recupero, si deciderà se abbandonare l’uso degli ausili per deambulare, verranno date le ultime indicazioni per il prosieguo del recupero, in genere a distanza di 3 – 4 mesi il paziente avrà completamente recuperato e potrà tornare alla vita quotidiana senza più dolore e reazioni infiammatorie che la condizione articolare compromessa generava.
